COSA FACCIAMO PER I PREPOSTI
La nostra attività è di supporto ai datori di lavoro ed ai preposti per quanto attiene vari ambiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, formazione, …
- Diamo supporto
- Forniamo documentazione
- Facciamo FORMAZIONE SPECIFICA per il PREPOSTO
- in ambito sicurezza cantieri
- in ambito sicurezza sul lavoro
Tra i nostri Clienti annoveriamo
-
- Patrimonio del Trentino,
- Provincia Autonoma di Trento,
- T.S.M. Trentino School of Management
- MUSE – Museo delle Scienze,
- Comune di Trento,
- Comune di Bolzano,
- Comune di Sarezzo,
- Terme di Comano
Docenze su tematiche legate al ruolo di PREPOSTO
-
- Provincia Autonoma di Trento,
- Provincia di Alessandria,
- Provincia di Pordenone
- Patrimonio del Trentino,
- Fondazione Bruno Kessler,
- T.S.M.
Geometra Stefano Farina
email piattaforma.preposto@sicurello.it
Fai click qui per alcuni APPROFONDIMENTI sulla nostra attività
C’era una volta – Accidenti e misure di sicurezza
C’ERA UNA VOLTA…
Sul Giornale dei Coordinatori pubblicato nel mese di febbraio 2022) la Rubrica “C’era una Volta” riporta una pubblicazione che arriva dal passato e nella quale sono presenti aspetti legati alla sicurezza sul lavoro e sicurezza degli ambienti di vita.
In particolare l’evidenza è stata data al capitolo XII dal titolo “Accidenti e misure di sicurezza” presente all’interno del libro “Arte Mineraria – Volume Secondo” Autore Luigi Gerbella, 1948 Terza edizione (completamente rifatta), Editore Ulrico Hoepli – Milano.
La scelta è ricaduta su questo volume/capitolo perché è interessante vedere come, già nella prima parte del secolo scorso, alcuni dei concetti e degli aspetti sui quali dibattiamo quotidianamente, erano già affrontati in maniera sistematica ed “attuale”, tra i quali quello del Sorvegliante (ovvero il preposto).
Anche se i riferimenti sono legati alla Coltivazione di Cave e Miniere, molti sono i punti che possono essere considerati di interesse anche negli altri ambiti lavorativi e di cantiere.
Vediamone alcuni presenti già nel primo paragrafo dal titolo Generalità (in grassetto i punti che a mio avviso sono i più significativi).